Benvenuti nel nostro sito
I corsi ad indirizzo musicale, già ricondotti ad ordinamento dalla Legge 3 maggio 1999, n. 124, si svolgono oltre l'orario obbligatorio delle lezioni. Le indicazioni relative all'insegnamento della musica per valorizzarne l'apprendimento pratico, anche con l‟ausilio di laboratori musicali, nei limiti delle risorse esistenti, sono definite con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca avente natura non regolamentare. Con il medesimo provvedimento sono fissati i criteri per l'eventuale riconoscimento dei percorsi formativi extracurricolari realizzati dalle scuole secondarie di primo grado nel rispetto del decreto del Ministro della pubblica istruzione 6 agosto 1999, n. 201.
L'Istituto Comprensivo di Satriano di Lucania ha attivato, dall'anno scolastico 2006-2007, il Corso ad Indirizzo Musicale per lo studio di quattro diversi strumenti: il Flauto, il Clarinetto, la Tromba e il Pianoforte (la scelta dei tre fiati si innesta sulla tradizione bandistica presente sul territorio). Le lezioni si svolgono nei plessi delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Satriano di Lucania e di Sant'Angelo Le Fratte.
La possibilità di scegliere lo studio di uno strumento musicale è un'ulteriore opportunità formativa che la scuola offre alle famiglie affinché, attraverso la musica praticata nel concreto, i ragazzi raggiungano armonicamente un sereno equilibrio psicofisico, potenziando le propie capacità percettive, organizzative, di concentrazione ed elaborazione per la valorizzazione dei sentimenti e del buon gusto, oltre che, naturalmente, per un ampliamento della cultura generale. La realizzazione di saggi e manifestazioni musicali aperti al pubblico costituisce inoltre uno stimolante momento di socializzazione, di confronto e di crescita sia dal punto di vista umano che scolastico.
L'obiettivo didattico comune è quello di introdurre ogni allievo allo studio dei singoli strumenti, migliorandone gradualmente le capacità di esecuzione e di ascolto fino ad una consapevole e soddisfacente interpretazione dei brani musicali, tanto nella pratica individuale quanto in quella collettiva. Nello specifico si mirerà ad un uso corretto dello strumento attraverso la conoscenza, l'applicazione, lo sviluppo e il potenziamento delle tecniche per suonarlo.
(fonte: Piano dell'Offerta Formativa 2014/2015 dell'Istituto Comprensivo di Satriano di Lucania)